Una vita dedicata allo studio di Chopin

Marco Arcieri ha immerso se stesso così tanto nella personalità e nel carattere di Chopin che, quando ne suona la musica, si sente in casa propria.

Chopin è diventato una parte essenziale della sua esistenza.


READ MORE

https://www.youtube.com/watch?time_continue=3&v=PhhxHI8F9FQ

Scopri di più su Marco Arcieri 

Guarda l’intervista al TG2 

“Studio i testi musicali chopiniani sul mio Pleyel del 1845 identico a quello su cui Chopin compose e suonò: questo mi permette di ascoltare quella musica con la stessa sonorità, gli stessi colori e timbri che il compositore riceveva al proprio orecchio e al cuore da quello strumento.”

MEDIA

photo

HIGHLIGHTS

blog & press area


SEE MORE

NEXT EVENT

Roma – 02.10.2022

Teatro Olimpico

Chopin: secondo me


info

CONTACT

Scrivimi!

DICONO DI ME

“Spesso quando suoni Chopin non sembra che tu l’abbia appreso. Sembra che tu l’abbia composto!
Ti è naturale spontaneo e congeniale come per altri lo è respirare o camminare.”
“Una purezza, una semplicità, un’assenza di ruvidità che, paragonandola ad una lama tagliente, è entrata in punti dell’anima dove mai nessuno era entrato.”
“Il tuo valore risplende accendendo nei cuori una speranza e un profumo di bellezza tali che tutti sono stati rapiti dalla tua interpretazione.”
“..incredibile come facendo all’apparenza appena scivolare le dita sui tasti riuscisse a produrre dei sentimenti così leggeri e profondi.”
“Chiunque abbia una sensibilità per Chopin ascolterà con attenzione quello che è un nuovo approccio a questo compositore.”